Micropigmentazione: trucco permanente e tatuaggi medicali



Esalta la tua bellezza con il Trucco Permanente: Risveglia l’autentica bellezza in te!

Sei stanca di dover trascorrere ore davanti allo specchio per ottenere un trucco impeccabile? Vorresti una soluzione duratura che ti faccia risparmiare tempo e sforzi? Allora il Trucco Permanente è la soluzione perfetta per te!

Il Trucco Permanente è una tecnica avanzata che utilizza pigmenti appositamente formulati per donare un aspetto naturale e duraturo.

Con questa procedura innovativa, potrai ottenere un trucco impeccabile e fresco, giorno dopo giorno, senza doverlo ritoccare costantemente.


I vantaggi del Trucco Permanente sono numerosi:

1. Risparmio di tempo prezioso:

Dimentica le lunghe ore trascorse davanti allo specchio a cercare di creare il trucco perfetto. Con il Trucco Permanente, risparmierai tempo prezioso ogni giorno, senza doverti più preoccupare dei ritocchi continui.

2. Risultati duraturi:

Il Trucco Permanente è progettato per durare a lungo. Che tu scelga di esaltare le labbra, le sopracciglia o gli occhi, potrai godere di un trucco impeccabile che mantenga la sua freschezza per mesi o persino anni.

3. Aspetto naturale e personalizzato:

Dopo aver valutato le tue caratteristiche uniche creeremo un trucco permanente che si adatti perfettamente al tuo viso. Avrai un aspetto naturale, senza l’effetto “truccato”, ma con un tocco di bellezza che metta in risalto le tue migliori caratteristiche.

4. Sicurezza e comodità:

Il Trucco Permanente, se viene eseguito da professionisti esperti, viene fatto con tecniche moderne e prodotti sicuri e aghi usa e getta. Non dovrai più preoccuparti di allergie o reazioni indesiderate. Inoltre, la procedura è indolore e richiede un breve periodo di recupero.

Che tu voglia una linea di eyeliner perfetta, sopracciglia definite o labbra dall’aspetto naturale, il Trucco Permanente è la soluzione di bellezza che stavi cercando.


La micropigmentazione non è solo una tecnica che serve per migliorare il proprio aspetto. Serve anche per correggere piccole imperfezioni o asimmetrie del volto, specialmente per quanto riguarda la forma di sopracciglia, occhi e labbra.

I campi di applicazione si estendono anche alla sfera del paramedicale, che prende in considerazione la micropigmentazione come trattamento complementare all’ intervento chirurgico (areola mammaria, cicatrici, bruciature) o per problemi dermatologici (discromie, alopecia, labbro leporino, autotrapianto di capelli).

Il trattamento di micropigmentazione è per definizione molto simile a un tatuaggio, ma da questo si differenzia per durata, tipologia di pigmento utilizzato, profondità di deposito del colore e attrezzatura impiegata.

Fa male? guarda il video per scoprirlo


Le zone che si possono trattare:

1) Sopracciglia

È possibile oggi andare a ricostruire l’arcata sopraccigliare con tecniche di trucco permanente in grado di garantire effetti del tutto naturali, mettendo in massimo risalto lo sguardo così da renderlo più profondo. Possiamo inoltre liftare lo sguardo stanco riposizionando le sopracciglia cadenti nella sede corretta. Ad oggi esistono numerosissime colorazioni per soddisfare qualsiasi cliente e le tecniche impiegate sono molteplici: dall’effetto pelo a pelo, all’ iperrealismo, alla tecnica ad ombretto che riempie maggiormente se si vuole un effetto più intenso.


Labbra

Grazie alla micropigmentazione le labbra assumono un contorno più definito, carnoso, simmetrico per lungo tempo. Anche in questo caso possiamo donare un effetto ringiovanente ricostruendo il contorno delle labbra (che con il tempo tendono a schiarirsi) e creando un leggero effetto ottico che farà sembrare le labbra più rimpolpate e simmetriche. Le tonalità variano dalle più naturali alle più accese con una infinità di colorazioni diverse.


Occhi

Il Trucco Permanente agli occhi può donare un aspetto definito e sempre impeccabile. Tra le opzioni più richieste troviamo l’infracigliare, che intensifica la linea naturale e valorizza lo sguardo senza un make-up pesante. Per un risultato più sofisticato, invece, l’eyeliner sfumato combina una linea più precisa con un’ombreggiatura delicata, creando uno effetto elegante e duraturo. entrambe le tecniche sono personalizzabili in base alla forma dell’occhio e alle preferenze individuali.


Camouflage

La micropigmentazione può essere applicata anche per trattare tutti i casi particolari in cui risulta evidente una variazione cromatica. Ad esempio possiamo applicare dei pigmenti “color pelle” (ce ne sono di tanti colori come per il fondotinta del make-up) sulle smagliature bianche o anche sulle cicatrici.

Nel video qui di seguito è possibile vedere come tratto le smagliature


Tatuaggi Medicali al seno: areola e capezzolo dopo la mastectomia

Anche chi ha subito un intervento chirurgico può sottoporsi al trattamento di micropigmentazione per migliorare ad esempio l’aspetto delle cicatrici oramai guarite o anche ricostruire graficamente l’areola mammaria e il capezzolo laddove vi è stata l’asportazione (ad esempio in seguito ad un tumore al seno).


Correzione Colore

Nei lavori abbastanza vecchi o di altri operatori, potrebbe essere necessario neutralizzare i viraggi (i vari colori che compongono i pigmenti si riassorbono in tempi diversi facendo risaltare maggiormente un colore). Solitamente questa fase può essere eseguita durante la prima battitura ma in alcuni casi può essere un appuntamento a sé stante prima delle normali procedure

in questo video modifico il colore di un tatuaggio grigio per renderlo marrone scuro

Altri video sopracciglia

microblading ? no grazie!